
SCONES SALATI, IN CUCINA COI MIEI BAMBINI
Prima di iniziare a scrivere di questa nuova ricetta permettetemi di ringraziare Fuudly, Siggi e Giovanna Hoang perché mi hanno “permesso” di preparare questi deliziosi panini in collaborazione con i miei tre figli e, soprattutto, a catturare la mattinata con tante fotografie che resteranno per sempre un bellissimo ricordo.

Non è semplice seguire gli ingredienti senza perderne qualcuno per colpa della confusione, senza che qualche manina rovesci un bicchiere di latte sulla tavola o che un cucchiaio faccia volare gr e gr di farina dalla ciotola mentre viene roteato a tutta velocità.

Oltre a preparare la ricetta dovevo anche scattare delle foto e questa è stata la cosa più complessa perché un conto è fotografare un piatto immobile e cercare di trovare l’inquadratura migliore, un altro è immortalare, con la pochissima luce che c’era quella mattina, 3 bambini scatenati sempre in movimento.

E’ stata una bella faticaccia ma riguardando le foto questa mattina mi è già venuta voglia di riprovarci presto, magari con l’aiuto di un assistente.

Sono molto semplici e veloci da preparare, dei validi sostituti dei classici panini al latte per un buffet di compleanno, che contengono lievito di birra e richiedono un tempo più lungo per la lievitazione.

Inutile dire che, terminato il set fotografico, gli scones sono spariti in pochi minuti nelle voraci bocche di Leonardo, Andrea e Matteo, ce ne fossero stati altri ne avrebbero mangiati ancora.

Andiamo a fare “Merenda con Siggi”, fiocco ai grembiuli.

per gli scones:
– 230 gr farina 00
– 40 gr burro
– 1 cucchiaino di sale fino
– 130 gr latte
– 1 cucchiaino raso di bicarbonato
– 1 uovo
per la farcitura:
– 200 gr formaggio spalmabile
– 5 fette di salame
– 4 fette prosciutto crudo
– 5 fette prosciutto cotto
– 4 foglie di insalata
– 1 pomodoro
– 1 carota

Accendete il forno in modalità statico a 220 °C.
Versate la farina in una ciotola con il burro a tagliato precedentemente a cubetti poi, con un cucchiaio di legno, mescolate energicamente per formare una sorta di pangrattato.
Aggiungete il sale, il bicarbonato e il latte poi girate gli ingredienti col cucchiaio e, quando si saranno compattati, lavorate brevemente l’impasto con le mani su di un ripiano infarinato.
Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico, non scaldatelo troppo con le mani per evitare che diventi troppo morbido e appiccicoso.
Stendete la pasta coi palmi fino ad ottenere 2 cm di spessore poi, con un coppapasta, ricavate 14 cerchi di pasta.
Disponete gli scones sopra la carta forno poi spennellate la faccia superiore della pasta con l’uovo sbattuto con un goccio di latte.

Intanto pelate la carota e con il pelapatate ricavate delle strisce arancio, poi affettate finemente un pomodoro e pulite le foglie di insalata.
Con un coltello da pane tagliate a metà tutti gli scones in modo da ricavare due dischi simmetrici poi spalmate un lato con il formaggio.
Aggiungete 5 fette di salame con la carota per farcire i primi scones, proseguite con le fette del crudo con l’insalata e il prosciutto cotto con il pomodoro.

Offrite i vostri scones salati a tutti e la merenda originale è assicurata.

RICETTA SENZA LIEVITO
post sponsorizzato
